Salta al contenuto principale

Filandone Feeling Festival

Due giorni di parole e musica con grandi autori e musicisti

Data inizio :

19 settembre 2025

Data fine:

20 settembre 2025

Filandone Feeling Festival
Municipium

Cos'è

La biblioteca comunale di Martinengo nella suggestiva cornice del Filandone organizza la terza edizione del Filandone Feeling Festival,  un festival in cui le parole (dei libri, degli autori, dei musicisti) interagiscono con la musica per raccontare il presente, riflettere sul futuro, esercitare lo spirito critico e ascoltare musica d’autore. Due linguaggi paralleli il cui incontro può suscitare piacevoli emozioni e spunti di riflessione, accompagnati dal talento e originalità dei protagonisti delle due serate.

Si parte venerdì 19 settembre con “Da Elmore James a Jimi Hendrix” di FRANCESCO GAROLFI, un viaggio  tra blues e rock riscoprendo la figura di Hendrix.

Garolfi imbraccia le sue molte chitarre per raccontare la relazione indissolubile tra due generi musicali. Tra aneddoti storici ed esperienze realmente vissute, Garolfi supera i confini tra generi e abbatte il comune concetto di tempo: ci accompagna sui marciapiedi del Greenwich Village nel 1968, ci guida nel seminterrato del Caffè au Go Go e ci fa sperimentare la sua personale sintesi: il Blues diventa Rock e il Rock ritorna straordinariamente alla sua dimensione acustica e primordiale, com’era il blues rurale.

Sabato 20 settembre,    con la performance “Il sonatore di basso”  con GIANNI MAROCCOLO, Mur Rouge e Andrea Salvi. Con la partecipazione di Andrea Chimenti.

Un viaggio sonoro unico tra parole e musica per presentare una raccolta di spartiti di brani celebri e un libro di memorie scritti da uno degli interpreti di basso elettrico più influenti e riconoscibili degli ultimi 45 anni.Sul palco,  Gianni Maroccolo sarà  affiancato da:Mur Rouge, bassista e collaboratore, che svelerà segreti tecnici e artistici dietro il “suono Maroccolo”;Andrea Salvi, che guiderà il pubblico attraverso una narrazione coinvolgente, intrecciando musica e parole.

La performance alterna momenti di racconto e interpretazioni musicali tratte dal repertorio di Maroccolo, attraversando le tappe fondamentali della musica italiana: Le composizioni nate con Litfiba, CCCP Fedeli alla Linea, C.S.I. Consorzio Suonatori Indipendenti, P.G.R. Per Grazia Ricevuta, e altri progetti; Collaborazioni con artisti come Claudio Rocchi; Episodi inediti e momenti sonori che mettono il basso al centro della scena.

E con la partecipazione straordinaria di Andrea Chimenti, cantante e storico collaboratore, che accompagnerà alla voce e chitarra una selezione di brani.

in collaborazione con la Pro loco Martinengo
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
sala consiliare del Filandone, via Allegreni, 37 - Martinengo
 

Municipium

A chi è rivolto

a tutti

Municipium

Date e orari

19 set

21:00 - Inizio evento

20
set

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca comunale

Via Allegreni, 37, 24057 Martinengo BG Italia

Municipium

Punti di contatto

biblioteca@comune.martinengo.bg.it : email

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 17:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot