Descrizione
Nel 550° anniversario della morte di Bartolomeo Colleoni, il leggendario condottiero rinascimentale che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nell’arte, la città di Martinengo si prepara a celebrarlo con una speciale mostra dal titolo: “Nel segno di Bartolomeo Colleoni – Capitano di Ventura “ allestita presso la sala consiliare del Filandone (Bg).
L’esposizione rientra nel progetto “Terre Colleonesche, che da tempo coinvolge enti pubblici e privati in un viaggio alla scoperta del suo lascito e vede la partecipazione di diverse realtà fra cui: l’associazione Pianura da scoprire, l’associazione Pro Loco Martinengo APS e il gruppo folcloristico Bartolomeo Colleoni. L’evento è patrocinato dalla Provincia di Bergamo.
Proprio la città di Martinengo venne scelta dal Colleoni, che vi stabilì il proprio centro politico e familiare all’interno della rocca viscontea, trasformata in seguito nella Casa del Capitano.
Il condottiero si distinse, oltre che per essere un grande uomo d’armi, anche per la sua attenzione nella cura e nella gestione del territorio. A lui infatti si deve la costruzione, sempre nella cittadina della bassa bergamasca, dei conventi dell’Incoronata e di Santa Chiara, lasciando un’eredità culturale e religiosa duratura.
I visitatori potranno ammirare documenti originali provenienti dall’archivio storico di Martinengo, opere d’arte, costumi e cimeli legati al condottiero.
I costumi esposti, fedeli rappresentazioni degli abiti del tempo, appartengono al gruppo folcloristico Bartolomeo Colleoni.
La mostra, a ingresso libero, si terrà dal 3 maggio al 2 giugno e sarà visitabile dal giovedì alla domenica (e festivi) dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
L’inaugurazione si terrà sabato 3 maggio alle ore 10.30, a cui seguirà un rinfresco.
Per prenotazioni gruppi è possibile contattare la biblioteca comunale:
– telefono: 03639860250
– mail: biblioteca@comune.martinengo.bg.it
A chi è rivolto
a tutti
Date e orari
03 mag
02
giu
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2025, 09:35